“๐๐ผ ๐ฟ๐ฒ๐๐๐ถ๐๐๐ถ๐๐ผ ๐ฎ ๐๐ถ๐ฒ๐ด๐ผ ๐พ๐๐ฎ๐น๐ฐ๐ผ๐๐ฎ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ป๐ผ๐ป ๐ต๐ฎ ๐ฎ๐๐๐๐ผ ๐ถ๐ป ๐๐ถ๐๐ฎ”. ๐๐ป๐๐ฒ๐ฟ๐๐ถ๐๐๐ฎ ๐ฎ๐น ๐บ๐ฎ๐ฒ๐๐๐ฟ๐ผ ๐๐ผ๐บ๐ฒ๐ป๐ถ๐ฐ๐ผ ๐ฆ๐ฒ๐ฝ๐ฒ

Diego Armando Maradona รจ stato per Napoli e lโArgentina il simbolo di un riscatto storico e sociale. Il condottiero, il capitano, il simbolo, lโicona. Diego (come i suoi tifosi lo chiamavano, come una persona di famiglia) era potenzialmente questo prima del suo approdo a Napoli e in due anni, dallโ85 a lโ87, รจ diventato molto di piรน. Lโuomo che piegava la fisica, una corsa memorabile, lโaquilone cosmico e la โmano di Dioโ. Il mito.
La rivalsa sociale per una cittร sempre al centro della cronaca nera, il riscatto del suo paese dopo gli anni della oscura dittatura militare, il quale proprio grazie a quei Mondiali dell’86 riuscรฌ a ridare lustro al proprio popolo.
Da quel 25 novembre, il giorno del suo addio al mondo terrestre per quello celeste, lโonda emozionale รจ stata talmente forte che forse in molti ancora non ci credono alla sua scomparsa, ma lโamore porta a grandi cose come รจ successo al maestro Domenico Sepe, soprattutto dopo aver omaggiato il ricordo di Maradona visitando lo stadio.
Da quella notte, lโartista ha incominciato a โcorrereโ per realizzare la sua opera che ha trovato compimento: una statua in onore a quello che รจ stato il migliore nel calcio.
Lo scultore ha da poco concluso gli ultimi dettagli della sua โcreaturaโ, attirando nel corso dei lavori lโattenzione di tanti tifosi e istituzioni, regalando alla memoria di Diego un qualcosa di unico e a chi lo ha amato il ricordo di colui che ha portato la cittร in cima al mondo, battendo i piรน forti.
Abbiamo avuto il piacere di parlare proprio con lโautore della statua, reclamata dalla cittร di Napoli e abbiamo voluto ripercorrere le tappe di questa opera, su una forte onda emozionale e di istinto partita da quel 25 novembre, ancora in atto per regalare alla cittร lโomaggio che Diego merita.
ย Cosa nasce nel cuore dello scultore Domenico Sepe appena muore Maradona? Quali onde emozionali investono lโartista?
ย โLa prima reazione รจ quella della perdita di una persona cara. Io per Maradona ho un legame di amore fortissimo perchรฉ grazie a lui ricordo le partite viste allo stadio insieme a mio padre, un grande affetto per quei momenti. Lui รจ stato la speranza per noi ragazzi che avevamo dei sogni per la squadra, per la cittร e con lui li si potevano realizzare. Subito dopo il dolore iniziale, ho avuto uno slancio emotivo, istintivo e in due notti ho incominciato a lavorare sulla scultura, realizzando i bozzetti. Da quel momento non ho avuto pausaโ.
ย
Cosa significa la morte di Maradona?
ย โPer quello che purtroppo รจ successo, รจ stata la scintilla che mi ha acceso lโispirazione, il fuoco e lโesigenza di fare qualcosa di importante per Diego e da lรฌ รจ stato un lavoro continuo, una dedizione incessante per lui e il ricordoโ.
ย
Come รจ nata la scultura e quando ha incominciato ad attirare lโattenzione?
ย โLโattenzione รจ nata proprio il giorno della morte di Diego, stampando una foto pubblicata su Facebook. Lui di spalle con la 10 e delle ali, ma poi le ali le ho fatte cadere volontariamente, perchรฉ lui รจ stato cosรฌ veloce che รจ andato oltre il divino. Da lรฌ, le persone sono state subito attirate dal lavoro, hanno chiesto dal primo momento cosa avrei fatto e dopo aver visitato lo stadio, davanti alla sua immagine mi sono ripromesso di fare qualcosa per ricordarlo. Da quel momento e non รจ mai successa una cosa del genere nella mia vita, ho incominciato a correre: lavorare giorno e notte, a volte senza neanche uscire dalla mia bottega per mangiare, staccare un momento e non mi sono mai fermato. Una forte dedizione al lavoro che stavo compiendo per Diego e al suo ricordoโ.
Il richiamo popolare per Diego ha permesso al Comune di Napoli far cambiare il nome dello stadio di Fuorigrotta in quello del fuoriclasse. ร cosรฌ anche per quanto riguarda la statua?
ย โParto nel dirti che io rispetto le istituzioni. Sono andato al Comune di Napoli e ho comunicato il mio lavoro allโAssessore dello Sport Ciro Borriello, mostrando le foto della statua al momento dellโincontro. A loro volta mi hanno comunicato un contest sul tema organizzato dal Comune. Ovviamente รจ stato un incontro di conoscenza sullโopera, una passaggio comunque importante per tutti noi.
La mia intenzione รจ andare avanti, donare la statua al popolo napoletano e spero di poterlo fare in quella che รจ la casa di Maradona, lo stadio di Fuorigrotta che oggi porta il suo nome e nel quale lui ha scritto la storia della squadra e della cittร โ.
Ha pubblicato su Facebook la fine del lavoro della statua. Nelle sue intenzioni, che tipo di omaggio รจ stato a Maradona e a Diego?
ย โHo voluto restituire a Diego qualcosa che non ha avuto in vita. Lui รจ scomparso da uomo solo e abbiamo avuto la conferma dopo la sua morte, in una vita difficile nella gestione dei rapporti e dei suoi problemi. Sportivamente รจ stato la rivalsa di tutti noi, il simbolo dei napoletani che trovavano gioia nel vederlo e vincendo, rilanciando il nome della cittร in un periodo storico difficile. Per me Maradona รจ stato il riscatto di tutti poveri, nel vero senso della parolaโ.
ย
La voglio lasciare con unโultima domanda: avendo lavorato sulla statua di Maradona per tanto tempo, quale รจ il suo stato dโanimo dopo un mese dalla sua morte?
ย โHo finito il lavoro un paio di giorni fa, poi sarร in bronzo e pronta entro il 30 gennaio, quindi per lโinizio del nuovo anno. Dopo un mese posso dirti che sono felice di quel che ho fatto, รจ stato un lavoro duro nato da un forte desiderio, quindi anche distrutto psicologicamente e fisicamente, tutto dovuto a questo omaggio che gli ho voluto fare in questa corsa compiutaโ.
Un omaggio che speriamo di vedere presto, fuori a quella che รจ stata l’arena del piรน grande giocatore, senza alcun dubbio il migliore nella sua disciplina sportiva.